Le ramificazioni della muffa

21 juil. 2025
Hai notato che spesso le muffe sembra si ramifichino?

Non solo si presentano sotto forma di macchie, ma di vere e proprie venature che percorrono la parete.

Una delle straordinarie caratteristiche della muffa è la sua capacità di mappare il terreno nel quale si forma, stabilendo dove si trovino le sostanze nutritive di cui ha bisogno e dove, invece, non ce ne siano.

Ecco, quando ciò accade, siamo in fase avanzata di diffusione nelle nostre case.

la muffa ha già preso possesso dell’intera parete ed è penetrata nelle sue porosità.

perché la chimica tradizionale non ti può aiutare?

L’azione dei biocidi che vengono usati per realizzare i prodotti antimuffa commerciali è molto, molto, molto lenta.

Come certificato anche dai produttori del principio attivo quei prodotti potrebbero funzionare a patto di tenere la parete a mollo per almeno 20 minuti.

Impensabile.

Quindi, ciò che fanno è semplicemente un intervento estetico, sbiancano la macchia, lasciando la muffa libera di moltiplicarsi indisturbata.
Ma c’è anche un altro problema: cloro e sali degli antimuffa chimici esauriscono la propria funziona a contatto con le sostanze organiche che rivestono qualunque parete.

E’ normale, i residui organici che noi stessi rilasciamo negli ambienti con la sudorazione, i vapori della cucina, le polveri sollevate dal riscaldamento, i nostri amici animali, ecc. sono tantissimi i fattori che provocano depositi organici ovunque, anche sulle pareti.

Insomma, una parete non è “pulita” come i campioni che vengono usati nei laboratori per i test dei prodotti.

Ebbene, questi depositi annullano l’efficacia dei principi attivi degli antimuffa tradizionali.

Ecco perché Atum è un ciclo di due prodotti, ciascuno con uno scopo specifico e preciso:
  • Antago scioglie la sostanza organica che riveste le superfici e quella che ricopre le muffe, aprendo così la strada a
  • Dedalo che penetra le porosità dei materiali, raggiungendo le radici delle muffe
Ecco perché Atum è l’unico sistema che permette una corretta e completa bonifica delle superfici e degli ambienti.

E lo fa in modo atossico e senza cattivi odori.