I prodotti, le schede e le loro caratteristiche
Atum è un ciclo di bonifica in due fasi pensato per i materiali porosi. La prima fase, Antago, rimuove il biofilm organico che protegge le colonie. La seconda, Dedalo, raggiunge ife e spore nelle microporosità e le inattiva. Il ciclo nasce da anni di sviluppo in laboratorio. La configurazione chimica punta a massima attività con basse concentrazioni, riduce i rischi per l’utente e rispetta i supporti. Atum bonifica l’ambiente. Se restano condensa, ponti termici o risalita, la muffa può riformarsi. Per questo parliamo di lotta integrata.
Antago
Antago è formulato solo con materie prime vegetali ed è biodegradabile al 100%. In produzione subisce un processo controllato con lieviti selezionati. Questa trasformazione rende la miscela reattiva verso la matrice organica complessa che compone il biofilm protettivo delle colonie fungine. In applicazione Antago penetra nelle porosità, solubilizza la componente polisaccaridica e proteica del biofilm ed espone la colonia. La superficie risulta bagnata in modo uniforme, senza odori e senza stress per il supporto. Questa condizione apre la strada alla fase successiva e migliora la penetrazione del trattamento attivo.
Dedalo
Dedalo deriva da una base cationica a partire da sali di ammonio quaternario che, prima dell’inserimento in formula, vengono depurati e ristrutturati. Il passaggio chiave è la stabilizzazione in micelle attive, progettate per restare stabili in sospensione, senza i layer tipici dei sali non trattati. La forma micellare mantiene disponibili le specie attive e ne facilita l’interazione con le superfici biologiche. Per questo Dedalo risulta efficace anche a concentrazioni inferiori allo 0,05%. In contatto con le cellule fungine le cariche cationiche interagiscono con pareti e membrane, ne disorganizzano l’involucro e inattivano le strutture vitali. La presenza residua di umidità da Antago favorisce la bagnabilità e la migrazione nelle microporosità, così l’azione raggiunge anche zone non direttamente visibili.
Processo produttivo e controllo qualità
Il ciclo nasce da materie prime selezionate con specifiche strette e completa tracciabilità di lotto. Antago viene fermentato e stabilizzato con monitoraggio continuo di pH, temperatura e cinetica di processo. Dedalo è sottoposto a depurazione, micellizzazione e stabilizzazione colloidale con controlli su dimensione micellare, stabilità a temperatura e resistenza ai cicli termici. Ogni lotto viene provato su provini di intonaci e materiali porosi per verificare attività, compatibilità e assenza di alterazioni visibili. Viscosità, pH e prove organolettiche chiudono il rilascio di conformità.
Gamma prodotti e impieghi
Ciclo base
• Antago. Pre-trattamento vegetale per rimozione del biofilm.
• Dedalo. Trattamento micellare cationico per inattivazione in profondità.
Derivati per mantenimento e usi specifici
• Sargon. Derivazione di Dedalo con funzione tensioattiva potenziata per pareti.
• Dory. Detergenza di mantenimento per materiali di e a base di loegno.
• Lorica. Protezione tessile anti-odore di umidità per armadi e cambi stagione.
Nota tecnica
L’efficacia dei derivati è ottima per il mantenimento. In presenza di colonizzazione attiva ti consigliamo il ciclo completo Antago + Dedalo.
Documentazione tecnica
Per ogni prodotto sono disponibili:
• TDS, scheda tecnica con istruzioni, campi di impiego, resa e modalità d’uso.
• SDS, scheda di sicurezza con indicazioni su stoccaggio, DPI e smaltimento.